Benvenuto su www.thebirthdaymassacre-italia.it

The Birthday Massacre, formata nel 1999 a Toronto, è una band canadese che mescola darkwave, elettronica e rock gotico.

The Birthday Massacre: Un Viaggio nel Darkwave Gotico-Elettronico




Fondata nel 1999 a London, Ontario (Canada), The Birthday Massacre è una band che ha saputo fondere darkwave, rock gotico ed elettronica in un sound unico, riconoscibile e ipnotico. Conosciuti per le loro melodie cupe ma accattivanti, testi introspettivi e un'estetica visiva che mescola fiaba macabra e cyberpunk, hanno conquistato una base di fan devota in tutto il mondo.


Biografia Completa

Origini e Formazione (1999-2005)


Nati inizialmente con il nome Imagica (ispirato al romanzo fantastico di Clive Barker), il gruppo si è formato attorno al duo Chibi (voce) e Rainbow (chitarra, programmazioni). La formazione si è poi ampliata con Michael Falcore (chitarra), O.E. (batteria), Rhim (basso) e Owen (tastiere).

Nel 2002, cambiano nome in The Birthday Massacre, ispirandosi a un verso della canzone "Blue" dei The Birthday Party e al concetto di un'atmosfera dark ma festosa. Il loro esordio, "Nothing and Nowhere" (2002), li ha subito distinti per il mix tra chitarre gotiche e synthwave oscuri.

Il Successo Internazionale (2005-2015)

Con l'album "Violet" (2005), la band ha trovato un equilibrio perfetto tra elettronica e rock, con brani come "Blue" e "Happy Birthday" diventati cult. Seguono:

  • "Walking with Strangers" (2007) – Considerato un capolavoro, con pezzi come "Kill the Lights" e "Looking Glass".
  • "Pins and Needles" (2010) – Un sound più aggressivo, con influenze industrial.
  • "Hide and Seek" (2012) – Sperimentazione con atmosfere più dream-pop.

In questo periodo, hanno consolidato la loro presenza live, esibendosi in tour con Combichrist, Mindless Self Indulgence e headliner in Europa e Nord America.

L'Evoluzione Recente (2015-Oggi)

Dopo "Superstition" (2014) e "Under Your Spell" (2017), la band ha proseguito con:

  • "Diamonds" (2020) – Un ritorno alle radici darkwave, con sonorità più rifinite.
  • "Fascination" (2022) – Un EP che esplora sonorità più sperimentali.

Nonostante cambi di formazione (tra cui l'addio di Owen e Rhim), Chibi e Rainbow rimangono il cuore creativo del progetto.


Discografia Completa


Album in Studio

  1. Nothing and Nowhere (2002)
    • "Horror Show", "Video Kid"
  2. Violet (2005)
    • "Blue", "Happy Birthday", "Violet"
  3. Walking with Strangers (2007)
    • "Kill the Lights", "Looking Glass", "Falling Down"
  4. Pins and Needles (2010)
    • "In the Dark", "Pale"
  5. Hide and Seek (2012)
    • "Down", "Play with Fire"
  6. Superstition (2014)
    • "Diaries", "The Other Side"
  7. Under Your Spell (2017)
    • "Under Your Spell", "All of Nothing"
  8. Diamonds (2020)
    • "The Sky Will Turn", "Diamonds"

EP e Live

  • Show and Tell (Live, 2008)
  • Imagica (Raccolta demo, 2019)
  • Fascination (EP, 2022)

Stile e Influenze

The Birthday Massacre attinge da:

  • Musica: The Cure, Depeche Mode, Nine Inch Nails.
  • Estetica: Anime anni '90, horror psicologico (Tim Burton, David Lynch).
  • Temi Lirici: Solitudine, infanzia perduta, dualità luce/ombra.

Curiosità

  • Il nome "Chibi" deriva dall'omonimo stile di disegno giapponese.
  • Hanno collaborato con Combichrist nel remix di "Kill the Lights".
  • Il videoclip di "Looking Glass" è ispirato ad "Alice nel Paese delle Meraviglie".

Conclusione


The Birthday Massacre rimane una delle band più originali della scena alternative, capace di evolversi senza tradire la propria essenza. Per chi ama atmosfere dark ma melodiche, il loro catalogo è un viaggio imperdibile.


"We dance in the shadows, where the monsters play." – The Birthday Massacre

Galleria immagini